Il collezionista Hans Oberrauch.
Lo sguardo che attraversa una finestra ha diversi significati simbolici: rappresenta un’apertura nei confronti del mondo, dei cambiamenti culturali e delle sfide sociali della nostra epoca e, allo stesso tempo, può essere inteso come un’occhiata introspettiva alla propria anima e alle esigenze individuali.In qualità di elemento architettonico la finestra segna il confine tra la sfera privata e quella pubblica e riflette gli sviluppi sociali, culturali e mediatici.
Grazie alla passione per l’arte del fondatore di Finstral Hans Oberrauch, l’azienda dispone oggi di una ricca e variegata collezione di arte contemporanea. Dalla fondazione dell’azienda la collezione in continua crescita racconta la stretta relazione tra creazione artistica e pensiero innovativo, fornendo un importante impulso all’approccio individualistico ai temi del costruire e dell’abitare. Fin dagli inizi della storia di Finstral l’arte è stata una fonte di ispirazione e un’importante componente della filosofia aziendale.
Immagine in alto: Michele Spanghero: Listening Is Making Sense, 2012-2016, scultura sonora, 12 travi di legno, transduttori, traccia audio 68 min.
Immagine a destra: Thomas Locher: Fenster, 1995, Cibachrome, incorniciato, 165 x 165 cm