Superfici goffrate e satinate
Uno speciale procedimento produttivo ci consente di trattare il profilo in PVC in modo da ottenere una superficie goffrata, simile all’aspetto naturale del legno. Siamo in grado di realizzare questo particolare effetto senza incollare sui profili alcun tipo di pellicola. Per valorizzare maggiormente la goffratura, abbiamo creato tre particolari tonalità: bianco goffrato, bianco antico e bianco perla. Il PVC viene sempre colorato in massa per una resa estetica ancora più omogenea. A queste tre tonalità goffrate abbiamo poi affiancato una rifinitura satinata, elegante e moderna, disponibile a scelta nei colori bianco, grigio e grigio seta.
Le superfici goffrate e satinate sono più resistenti ai graffi, richiedono pochissima manutenzione e risultano molto gradevoli al tatto. Da sempre il nostro fiore all’occhiello.
Scoprite tutte le superfici Finstral
Le superfici goffrate e satinate sono più resistenti ai graffi, richiedono pochissima manutenzione e risultano molto gradevoli al tatto. Da sempre il nostro fiore all’occhiello.
L’aspetto del legno, la resistenza del PVC
I nostri colori legno regalano il calore del materiale naturale: siamo in grado di realizzare pellicole acriliche che riproducono con grande verosimiglianza le venature del legno, applicate sulla superficie dei profili senza utilizzare collanti. L’esclusiva finitura goffrata conferisce al serramento un aspetto ancora più naturale.
Con la pellicola saldata a caldo e la particolare goffratura della superficie, i nostri profili sono tra i pochi sul mercato – dove la maggioranza dei produttori ricorre al semplice incollaggio della pellicola – il cui aspetto rimane inalterato nel tempo.
Scoprite tutte le tonalità del legno
Con la pellicola saldata a caldo e la particolare goffratura della superficie, i nostri profili sono tra i pochi sul mercato – dove la maggioranza dei produttori ricorre al semplice incollaggio della pellicola – il cui aspetto rimane inalterato nel tempo.
Telai in PVC-alluminio
La progettazione delle nostre prime finestre in PVC con rivestimento esterno in alluminio risale alla metà degli anni Ottanta, con ottimi risultati fin dagli inizi.
La finestra combinata in PVC-alluminio offre una serie di significativi vantaggi: il guscio protettivo in alluminio sul lato esterno è molto resistente alle intemperie, e conferisce una maggiore stabilità ai profili in PVC. L’alluminio può inoltre essere personalizzato con una vastissima gamma di colorazioni e risulta ideale soprattutto quando si desidera realizzare il lato esterno del serramento in tonalità scure. Non da ultimo, ha un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Maggiori informazioni sulla finestra in PVC-alluminio
La finestra combinata in PVC-alluminio offre una serie di significativi vantaggi: il guscio protettivo in alluminio sul lato esterno è molto resistente alle intemperie, e conferisce una maggiore stabilità ai profili in PVC. L’alluminio può inoltre essere personalizzato con una vastissima gamma di colorazioni e risulta ideale soprattutto quando si desidera realizzare il lato esterno del serramento in tonalità scure. Non da ultimo, ha un ottimo rapporto qualità-prezzo.
La finestra accoppiata
Parallelamente allo sviluppo dei serramenti in PVC-alluminio abbiamo introdotto nel nostro assortimento prodotti anche la finestra accoppiata .
Grazie ai suoi molti plus, la finestra accoppiata è la finestra per eccellenza: la veneziana integrata tra i vetri, al riparo dagli agenti atmosferici, vi permette di proteggervi dal sole e dagli sguardi altrui. L’impiego di tre o addirittura quattro lastre di vetro assicura ottime prestazioni termiche e il massimo abbattimento acustico.
Volete saperne di più? Cliccate qui!
Grazie ai suoi molti plus, la finestra accoppiata è la finestra per eccellenza: la veneziana integrata tra i vetri, al riparo dagli agenti atmosferici, vi permette di proteggervi dal sole e dagli sguardi altrui. L’impiego di tre o addirittura quattro lastre di vetro assicura ottime prestazioni termiche e il massimo abbattimento acustico.
Il controtelaio isolato
Grazie alle sue caratteristiche tecnico-funzionali, il nostro controtelaio isolato in PVC agevola i lavori di posa nelle nuove costruzioni:
- il lavoro degli artigiani in cantiere si svincola dai tempi di fornitura delle finestre,
- l'applicazione è standardizzata, isolata, e garantisce un'elevata tenuta ermetica,
- i dispositivi oscuranti, con le rispettive guide, sono integrati nel controtelaio ,
- tutte le tipologie di finestre e porte Finstral possono essere posate con un unico sistema di controtelaio ,
- finestre e porte vengono installate in fase di ultimazione dei lavori edili, evitando rischi di danneggiamento,
- in caso di ristrutturazione i serramenti possono essere sostituiti senza creare disagi e sporcizia.
Verande da vivere tutto l’anno
Da oltre 25 anni realizziamo verande in PVC e PVC-alluminio. La struttura portante è costituita da una solida geometria di elementi in acciaio ricoperti con profili termoisolanti in PVC. Una soluzione ideale per ampliare la superficie abitabile della vostra casa, o per ingrandire i vostri spazi commerciali. Grazie all’elevata versatilità di utilizzo, le nostre verande sono in grado di soddisfare le più diverse esigenze di forma e colore.
Verande Finstral: flessibilità, isolamento termico e rapporto qualità-prezzo al top.
Scoprite le nostre verande
Verande Finstral: flessibilità, isolamento termico e rapporto qualità-prezzo al top.
Pareti vetrate: la nuova forma dell’isolamento termico
Il sistema di parete vetrata Vista è nato dall’esigenza di realizzare ampie superfici trasparenti, con il minimo ingombro di profili e telai. La parete Vista è disponibile nella combinazione PVC-alluminio oppure, in alternativa, può essere rivestita in alluminio su entrambi i lati.
Paragonato ai tradizionali sistemi di facciata in alluminio, Vista vanta proprietà isolanti di assoluto rilievo: l’eccezionale isolamento termico è possibile grazie all’anima in PVC, con cui rivestiamo i rinforzi in acciaio, necessari per conferire alla struttura la giusta stabilità.
Tutti i vantaggi di Vista
Paragonato ai tradizionali sistemi di facciata in alluminio, Vista vanta proprietà isolanti di assoluto rilievo: l’eccezionale isolamento termico è possibile grazie all’anima in PVC, con cui rivestiamo i rinforzi in acciaio, necessari per conferire alla struttura la giusta stabilità.
Dal sottile all’invisibile: anta Nova-line
Il sistema 200 a guarnizione mediana - il primo sistema di finestre sviluppato da Finstral - testimoniava già negli anni Ottanta la ricerca di un’estetica slanciata, con serramenti dalle linee eleganti che potessero donare la massima luminosità agli ambienti interni. È questo il principio a cui ci ispiriamo ancora oggi nel nostro lavoro, e che nella progettazione dell’anta Nova-line trova la sua massima espressione.
Nella finestra Nova-line, infatti, sul lato esterno il telaio è completamente scomparso, mentre sul lato interno i profili sono particolarmente sottili ed essenziali. Combinata con ampi elementi vetrati fissi, l’anta Nova-line regala un impatto visivo che ben si sposa con i canoni estetici dell’architettura contemporanea.
Le finestre Nova-line
Nella finestra Nova-line, infatti, sul lato esterno il telaio è completamente scomparso, mentre sul lato interno i profili sono particolarmente sottili ed essenziali. Combinata con ampi elementi vetrati fissi, l’anta Nova-line regala un impatto visivo che ben si sposa con i canoni estetici dell’architettura contemporanea.
Incollaggio di vetro e telaio
La tecnica di incollaggio di vetro e telaio è relativamente nuova e solo negli ultimi anni è stata adottata da molte aziende del settore. Finstral sperimentava già nel 2001 questa particolare procedura sulla rivoluzionaria anta Nova-line, con la quale il vetro e il telaio vengono incollati per tutto il perimetro della finestra con speciali nastri adesivi. Un vantaggio estetico, che riduce al minimo gli ingombri del telaio .
Un vantaggio anche funzionale, che incrementa la stabilità del serramento e rende quasi superflua la necessità di registrare la finestra negli anni. Attualmente fabbrichiamo tutti i nostri sistemi di finestre con questo metodo, per proporvi prodotti di elevata funzionalità e lunga durata.
Un vantaggio anche funzionale, che incrementa la stabilità del serramento e rende quasi superflua la necessità di registrare la finestra negli anni. Attualmente fabbrichiamo tutti i nostri sistemi di finestre con questo metodo, per proporvi prodotti di elevata funzionalità e lunga durata.
Serramenti modulari
Gli ultimi nati fra i nostri prodotti si basano sul principio costruttivo della modularità. Ciò significa che il telaio del serramento viene suddiviso in tre parti: lato esterno, nucleo, lato interno. Ogni parte assolve ad una serie di funzioni ben specifiche, e scambiando tra loro i singoli moduli si ottiene una maggiore varietà di soluzioni costruttive.
L’innovativo concetto della progettazione modulare si esprime al meglio nei nostri serramenti Lignatec, realizzati in legno-PVC oppure in legno-PVC-alluminio, e nella linea FIN-Project in alluminio-PVC-alluminio. Con una vasta gamma di tipologie realizzative, questi prodotti di ultima generazione vi assicurano ottime prestazioni in termini di isolamento termico, isolamento acustico e tenuta ermetica. Tutti i materiali che compongono i telai vengono accuratamente separati e destinati a processi di recupero differenziati.
L’innovativo concetto della progettazione modulare si esprime al meglio nei nostri serramenti Lignatec, realizzati in legno-PVC oppure in legno-PVC-alluminio, e nella linea FIN-Project in alluminio-PVC-alluminio. Con una vasta gamma di tipologie realizzative, questi prodotti di ultima generazione vi assicurano ottime prestazioni in termini di isolamento termico, isolamento acustico e tenuta ermetica. Tutti i materiali che compongono i telai vengono accuratamente separati e destinati a processi di recupero differenziati.