Händlerlinks
Verande Finstral.
La veranda Penta esaudisce il desiderio di una famiglia svizzera, regalando un ambiente tutto nuovo.
Verande Finstral.
A livello progettuale ci si immagina una veranda come un’estensione dello spazio abitativo. Ma le esigenze da considerare e soddisfare sono molto alte. Una famiglia proveniente da Niederbüren, Svizzera, ha realizzato il proprio sogno grazie alla veranda Penta di Finstral, che garantisce un ottimo isolamento termico.

L’idea è semplice: estendere gli ambienti abitativi fino al giardino, facendo svanire i confini tra interno ed esterno. Per essere utilizzabile tutto l’anno, la nuova oasi in vetro deve garantire un’efficace protezione da calore, freddo, vento e rumore. “Molti committenti sottovalutano all’inizio quanto siano importanti le proprietà isolanti delle verande. Solo quelle termoisolate offrono un clima abitativo piacevole sia d’estate che d’inverno”, spiega Richard Konatschnig, titolare dell’azienda KF Wintergarten GmbH, rivenditore di Finstral nel Canton Turgovia.
Nella fase progettuale della veranda realizzata a Niederbüren, il Sig. Konatschnig ha riservato grande importanza ai desideri individuali della famiglia committente. “Il sogno dei proprietari era quello di creare un ambiente che si aprisse verso il giardino, per aumentare ulteriormente la qualità dell’abitare. Avrebbe dovuto adattarsi allo stile moderno dell’edificio e richiedere una manutenzione minima”, prosegue Richard Konatschnig. “Per questo abbiamo scelto la veranda Penta di Finstral.”

Elevati valori di isolamento, ampie superfici vetrate
Le verande Finstral possono essere rivestite in alluminio sul lato esterno e, se lo si desidera, anche sul lato interno, mentre nel nucleo è sempre presente un profilo in PVC saldato negli angoli. I profili sono sempre dotati di un rinforzo in acciaio, certificato dall’ente TÜV, che garantisce stabilità statica anche in presenza di elevati carichi di neve. Ciò consente un’ottima tenuta e valori isolanti fino a Uf = 1,0 W/m²K. Inoltre è stato impiegato un eccezionale triplo vetro isolante con una leggera protezione solare, lavorato direttamente negli stabilimenti Finstral. Con le tipologie Mediterran e Sun-Block il produttore di serramenti altoatesino offre vetri a controllo solare in grado di diminuire l’apporto di calore del 20-60%. Tenere fuori il freddo e ridurre al minimo il caldo in estate: grazie ad ampie superfici vetrate diventa possibile.
Verande Finstral.
Un’oasi di comfort a tutto vetro: la veranda perfettamente isolata di Finstral costituisce un prolungamento dello spazio abitativo, utilizzabile per tutto l’anno.
Una veranda dalle linee sottili
I montanti di soli 50 mm della veranda Penta conferiscono un aspetto slanciato all’intera struttura. Impressione accentuata dall’estetica a tutto vetro delle porte scorrevoli in esecuzione Nova-line. Da fuori non si vede alcun profilo aggiuntivo oltre ai montanti e la superficie vetrata prosegue fino a filo pavimento. Un elegante dettaglio è il binomio di materiali e colori: sul lato esterno profili rivestiti in alluminio grigio scuro, sul lato interno PVC bianco satinato. Le esclusive superfici goffrate in PVC – prive di pellicole adesive – hanno un numero ridotto di micropori e dunque richiedono una manutenzione minima, perché si accumula meno polvere. Si può scegliere tra numerose colorazioni, superfici goffrate e satinate: nove colori per il PVC in svariate tonalità di bianco, grigio e decori legno. Agli amanti del legno massiccio proponiamo sette colori classici e altrettante varianti in stile moderno. Per il lato esterno in alluminio Finstral offre 230 colori pieni, finiture speciali e decori a struttura legno.

Dettagli studiati nei minimi particolari
Le verande Finstral conquistano con ricercati dettagli: la soluzione con traverse posizionate sul lato interno e vetro strutturale a gradino è elegante e consente di far defluire facilmente l’acqua piovana, evitando l’accumulo di fogliame all’esterno. Le lastre in vetro per il tetto sono le più grandi disponibili sul mercato, con misure che arrivano fino a 110 cm di larghezza. Le soglie delle porte scorrevoli, prive di barriere architettoniche, non presentano scanalature profonde, nascondigli preferiti di sporco e polvere. La soluzione Nova-line, in cui il vetro ricopre completamente il profilo sul lato esterno, impedisce che lo sporco si depositi lungo i bordi del telaio. Le ante di aerazione, collocate dietro a stabili lamelle, offrono la possibilità di arieggiare anche quando non si usufruisce dell’ambiente, senza che polvere, gatti o altri “intrusi” possano entrare. Le zanzariere integrate tengono lontani fastidiosi insetti. Le lamelle sono composte con l’innovativo materiale ForRes, prodotto da scarti di PVC e bucce di riso. Su richiesta è disponibile una porta-finestra con apertura ad anta e ribalta in esecuzione serrabile da entrambi i lati.
Verande Finstral.
Le porte scorrevoli sono dotate di soglie ribassate prive di barriere architettoniche e di scanalature profonde, dove altrimenti si depositerebbe lo sporco.
Verande Finstral.
La pratica anta di aerazione Vent – grazie alla presenza di stabili lamelle – favorisce il ricambio dell’aria senza che dall’esterno sia possibile capire se l’anta è aperta o chiusa.
Interessato a proseguire con la lettura?
Scopra di più qui.
 
PageConfig.OriginalHttpReferrer: -
PageConfig.OriginalQueryString: