ForRes termine coniato da Finstral, dall’inglese “for”, “resistant” e “recycling”.
Materiale di recupero realizzato da Finstral sulla base della tecnologia Resysta, impiegando i residui della lavorazione dei propri profili in PVC mescolati a bucce di riso.
Cosa succede quando si uniscono due materie di scarto? Si può dare vita a un materiale nuovo e pregiato – come questo. Per realizzare ForRes Finstral utilizza i ritagli della lavorazione del PVC che si originano durante la produzione delle finestre. Il granulato viene poi mescolato con gli scarti naturali della lavorazione del riso: le sue bucce. Il risultato è un materiale particolarmente duraturo, resistente agli urti e che non si deteriora. La superficie, gradevole al tatto, ha un’estetica porosa e molto naturale. Questo innovativo materiale ha colori davvero stabili, richiede poca manutenzione ed è completamente riciclabile. Finstral è il primo produttore ad aver utilizzato ForRes per la realizzazione di profili interni per serramenti e di persiane scorrevoli esterne.